Happy: dalla Tanzania una storia di rinascita
Happy Nisilu è una giovane donna di 33 anni che vive a Matembwe, nel Distretto di Njombe in Tanzania, ed è membro della cooperativa del villaggio.
Happy è sposata e ha tre figli di 15, 10 e 5 anni. Nel settembre 2022 è stata selezionata per ricevere kit per il suo piccolo orto domestico e l’allevamento di piccoli animali da cortile, come parte di un progetto finalizzato a migliorare il reddito e la nutrizione delle famiglie del villaggio. Emozionata per questa opportunità, ha partecipato a una formazione di due giorni su orticoltura domestica e allevamento di piccoli animali. La formazione le ha fornito le competenze necessarie per avviare una propria attività di allevamento di pollame e per creare il suo primo orto domestico. Non appena ha ricevuto i suoi 5 polli, Happy non ha perso tempo e ha messo in pratica le nuove conoscenze acquisite. Sfruttando l’ampia area a sua disposizione, che prima non poteva utilizzare efficacemente, ha creato il suo orto domestico e ha iniziato a allevare polli.

Qualche mese dopo, gli sforzi di Happy hanno iniziato a dare i frutti, o meglio, le uova! Happy ha gestito con successo le verdure e i polli, consumandone alcune e vendendo l’eccedenza. Tra i suoi prodotti c’erano melanzane africane, peperoni cinesi e peperoni a campana, oltre alle uova provenienti dal suo pollaio. Attraverso le vendite ha avuto la possibilità di incrementare il suo reddito, iniziando a vendere anche al piccolo mercato di Madibila nel villaggio di Matembwe.

Con il successo del suo orto domestico e dell’allevamento di polli, l’entusiasmo di Happy per questa attività è cresciuto, tanto da decidere di ampliare l’area per un altro orto domestico più vicino a casa sua. Negli ultimi mesi, suo marito, motivato dal suo impegno, ha acquistato e installato un serbatoio per la raccolta dell’acqua per facilitare l’irrigazione delle verdure durante la stagione estiva.
Attualmente, Happy sta gestendo con successo i suoi orti domestici e l’allevamento di polli e, riflettendo sul suo percorso, ha espresso gratitudine per essere stata coinvolta nel Progetto Agricon Boresha Chai, sottolineando come i kit forniti la abbiano aiutata a ottimizzare lo spazio a casa e a generare reddito per soddisfare diverse esigenze familiari.


Il suo sogno è diventare una rinomata venditrice di verdure nel suo villaggio. Ispirato dalla sua ambizione, suo marito l’ha sostenuta investendo in un serbatoio d’acqua da 1.000 litri per migliorare la produttività dell’orto domestico e continuare a espandere il suo business di pollame.
La storia di successo di Happy dimostra come il progetto abbia avuto un impatto positivo sul reddito e la nutrizione del suo nucleo familiare, dando a lei la possibilità di provvedere alla sua famiglia e perseguire le sue aspirazioni imprenditoriali.