Istituzionali

COP28 a Dubai: dal tempo delle parole al tempo della coerenza

01/12/2023

    Ogni giorno, il clima ci ricorda che qualcosa è cambiato. Le alluvioni, la siccità, gli eventi climatici estremi, in Italia e all’estero, ci dicono che il tempo delle parole è finito. Oggi il tempo di cui abbiamo bisogno è il tempo della coerenza.

    L’inizio di questa COP28 a Dubai ci ha fatto riflettere sui decenni di impegni aleatori. Abbiamo sentito promesse vuote, annunci di cambiamento, ma quanti di questi si sono tradotti in azioni concrete? La nostra sfida è passare da una retorica inefficace a un’azione tangibile.

    Eppure, nella prima giornata di ieri della COP28, una luce di speranza si è accesa. I paesi più ricchi si sono impegnati a versare oltre 380 milioni di euro nel fondo di compensazione per i danni causati dal cambiamento climatico nei paesi più vulnerabili. Un passo importante verso la giustizia climatica, un riconoscimento implicito della responsabilità delle economie sviluppate.

    Ma non possiamo fermarci qui. Nonostante questo passo positivo, continuiamo a spendere ingenti somme in sussidi ai combustibili fossili. È un’ipocrisia che non possiamo più tollerare.

    Il CEFA, con oltre 50 anni di impegno per lo sviluppo sostenibile, rinnova oggi il suo impegno. Il futuro dipende da quanto coraggiosamente abbracceremo la sfida di cambiare noi stessi e noi stesse. Cambiare il nostro modo di vivere, di produrre e consumare è cruciale per invertire questa rotta.

    Chiediamo a gran voce l’abbandono della logica del profitto a discapito della salute delle persone e del pianeta. È il momento di agire con umanità e coerenza. Per questo motivo il CEFA si impegna a promuovere uno sviluppo sostenibile che mette al centro le persone e l’ambiente.

    Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la parola “cambiamento” non sia solo un concetto astratto, ma una realtà che tocca ogni aspetto della nostra vita. La COP28 è un’opportunità, ma dobbiamo affrontarla con coraggio, coerenza e un autentico senso di umanità.

    Alice Fanti – Direttrice CEFA