Progetti

In Somalia nuove sorgenti di speranza

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) «Mi chiamo Ahmed Attahey, e sono grato al CEFA per la costruzione dei pozzi che, oggi, ci forniscono acqua pulita». Ahmed Attahey vive nel villaggio di Raqeyle, in Somalia. La sua vita, così come quella della comunità, è stata profondamente segnata dagli effetti della In Somalia nuove sorgenti di speranza

A West Pokot 75 donne costruiscono il loro futuro con il miele

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Nella Contea di West Pokot, in Kenya, l’apicoltura sta diventando molto più di un’attività agricola: è una strada concreta verso l’autonomia economica per decine di donne che, grazie alla formazione e al sostegno ricevuti, stanno riscrivendo il loro ruolo all’interno delle comunità rurali. Il A West Pokot 75 donne costruiscono il loro futuro con il miele

Un rubinetto connesso alla fine di un acquedotto lungo 43 km

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Di Irene Sciurpa – Cooperante CEFA in Kenya E pensare che gli ultimi 5km di acquedotto fino alla scuola secondaria per ragazze di Kriich non dovevano neanche esserci. E ce l’abbiamo portati noi, insieme. Da quel rubinetto ha iniziato a sgorgare acqua da giugno Un rubinetto connesso alla fine di un acquedotto lungo 43 km

L’inclusione va in scena: giovani raccontano con il cinema

Promuovere l’inclusione attraverso il cinema è possibile? Noi crediamo di sì.

I funghi antagonisti per la coltura locale: continua la formazione in Ecuador

Nella comunità ecuadoriana di El Cristal, in Ecuador, sono state realizzate alcune attività di formazione legate alla riproduzione di funghi antagonisti in laboratorio.

La resistenza del caffè keniota: come Arabika ha cambiato la vita di 30.000 persone

21 cooperative di 7 contee del Kenya hanno iniziato un percorso di formazione sulla produzione di caffè che, nel 2025, ha portato incredibili risultati

Mozambico: tra emergenza climatica e resilienza comunitaria

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Il Mozambico sta attraversando un periodo di forte instabilità politica ed economica, aggravato da eventi climatici estremi come il recente Ciclone Chido, che ha colpito il paese il 15 dicembre 2024. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulle comunità locali e sulle nostre Mozambico: tra emergenza climatica e resilienza comunitaria

Estoy feliz porque estoy aprendiendo mucho: la storia di Queisi

Queisi ha 14 anni e a febbraio comincerà a frequentare la seconda classe della scuola media.

Darna: storie di successo dal Marocco

Dal 2022 la vita di molte donne, in Marocco, è cambiata: indipendenza e intraprendenza caratterizzano la loro nuova quotidianità.

Esserci, insieme, nel tempo: la storia di Happy

La determinazione, la tenacia di Happy hanno reso i kit agricoli la base per un futuro più sicuro per lei e la sua famiglia

Per informazioni

Puoi raggiungerci telefonicamente o via Whatsapp

051 520 285 370 311 3745

Se preferisci puoi raggiungerci anche via email

info@cefa.ong