Guarda il video per scoprire se hai vinto il tuo notebook!

    ✅ Risposta corretta: 14 anni
    Dal 2015 la Tanzania ha introdotto l’istruzione gratuita e obbligatoria fino al livello secondario inferiore, cioè fino ai 14 anni. Tuttavia, in molte aree rurali frequentare la scuola resta difficile per la mancanza di strutture e insegnanti. Il tasso di alfabetizzazione è attorno al 77%, ma nei villaggi è spesso più basso.


    ✅ Risposta corretta: Per educare i bambini a coltivare e mangiare sano
    Gli orti scolastici aiutano i bambini a imparare tecniche di coltivazione sostenibili e a conoscere il valore di un’alimentazione equilibrata. In molti casi, le scuole non hanno la mensa: sono i genitori a portare il cibo. Gli orti permettono di integrare i pasti e migliorare la nutrizione.


    ✅ Risposta corretta: Cavoli, carote, pomodori
    Le colture più comuni negli orti scolastici sono ortaggi semplici da coltivare e nutrienti, come cavoli, carote, pomodori e anche spinaci. Sono scelti perché crescono bene nel clima locale e forniscono un importante apporto di vitamine e minerali ai bambini.


    ✅ Risposta corretta: 1 ogni 44 studenti
    La carenza di insegnanti è un problema grave nelle aree rurali della Tanzania, dove spesso una sola persona deve occuparsi di classi molto numerose. Questo rende difficile garantire un’istruzione di qualità. Il nostro lavoro punta anche a sostenere le scuole con materiali e formazione.


    In Tanzania lavoriamo al fianco delle scuole per costruire orti scolastici sostenibili. Oltre a fornire semi, attrezzi e formazione agli insegnanti, coinvolgiamo le famiglie e la comunità locale. Gli orti non sono solo fonte di cibo: diventano veri e propri strumenti educativi, spazi dove i bambini imparano a coltivare, prendersi cura della terra e conoscere il valore del cibo sano. Il nostro obiettivo è aiutare le nuove generazioni a crescere più consapevoli, più forti e più libere.

    Grazie a te ogni mese una famiglia in Tanzania riceverà formazione agricola tramite un orto scolastico o kit per l’allevamento. Gli ortaggi, le uova e tutto ciò che ne deriverà permetterà di nutrire in modo sano e completo i propri bimbi, prevenendo la malnutrizione, e di essere autosufficiente, procurando cibo e reddito grazie alla vendita di ortaggi o uova in eccesso! 

    La tua donazione

    I tuoi dati

    E’ un campo obbigatorio almeno 2 caratteri
    E’ un campo obbigatorio almeno 2 caratteri
    Email non valida
    Vuoi la ricevuta per poter detrarre?
    Le ricevute verrano inviate via email ad inizio anno
    Codice non valido
    E’ un campo obbigatorio almeno 6 caratteri
    Min. 1 carattere
    Richiede 5 caratteri
    Richiede 2 caratteri
    Richiede 2 caratteri
    Richiede 3 caratteri

    Quanto vorresti donare

    Come vuoi donare?

    DATI DELLA CARTA

    DELEGA DI PAGAMENTO:
    io sottoscritto autorizzo CEFA ONLUS a incassare la somma indicata addebitandola sul mio conto corrente secondo le norme del servizio SDD, fino a revoca di tale autorizzazione.

    IBAN non valido
    Devi accettare la privacy

    Problemi con la donazione?

    Se non riesci ad effettuare la donazione contattaci:

    Altre modalità di donazione

    Con bonifico bancario

    Puoi scegliere uno di questi conti correnti:
    Intesa Sanpaolo: IBAN IT48O0306902520100000015576 – SWIFT BCITITMM
    Emilbanca Credito Cooperativo: IBAN IT23Q0707202409000000124915 – SWIFT ICRAITRRTS0


    Con bollettino postale

    Sul conto corrente postale n. 22590400


    Benefici fiscali

    La tua detrazione è detraibile, ma soprattutto utile.



    Scopri i benefici fiscali