Istituzionali

Nominata la nuova Direttrice CEFA

1 Febbraio 2021

“Siamo fermamente convinti, come ci ha insegnato il nostro fondatore Giovanni Bersani, che la cooperazione fra persone costituisca un fattore imprescindibile per far germogliare la speranza e contribuire attivamente al miglioramento della condizione di vita delle persone più povere e assicurare un futuro sostenibile al nostro pianeta. Un concetto che estendiamo anche al valore della collaborazione tra organizzazioni.” È con questa premessa che il nostro Presidente Raoul Mosconi comunica il distacco dal 1° maggio 2021 dell’attuale Direttore del CEFA Paolo Chesani, che andrà ad assumere l’incarico di Direttore  della Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV).

Nel ringraziare Paolo per questi 25 anni di servizio al CEFA ed in particolare per gli ultimi 7 anni in qualità di direttore, ruolo nel quale ha saputo far crescere l’organizzazione in quantità e qualità dei progetti realizzati, gli porto i migliori auguri per il nuovo incarico da parte di tutto lo staff e il CdA e vi presento la persona che guiderà la direzione di CEFA. Considerata la qualità professionale e la generosità delle persone che operano all’interno dell’organismo, abbiamo deciso di individuare all’interno della struttura il nuovo Direttore. Una scelta mossa dal desiderio di assicurare continuità e promuovere i valori che caratterizzano il nostro agire. Con questi presupposti, siamo felici di annunciare il nome della nuova Direttrice: Alice Fanti.” 

Alice, classe 1984, ha iniziato la sua carriera nel mondo della cooperazione proprio all’interno della nostra sede bolognese. Nel 2010, dopo un primo periodo di tirocinio, le è stato affidato il coordinamento del primo progetto di CEFA sul Ritorno Volontario Assistito. Dal 2014 è stata invece Responsabile dei Progetti implementati da CEFA in Ecuador, Guatemala e, successivamente, in Etiopia. “Ho scelto di dare la mia disponibilità per ricoprire questo incarico – ben conscia dell’enorme lavoro e impegno che richiederà – perché sento e credo che lo spirito e lo scopo del CEFA, sognato, pensato e creato quasi 50 anni fa, con un mondo che oggi sembra lontano anni luce, siano ancora oggi fondamentali, soprattutto in un momento storico caratterizzato dalla più grande e imprevedibile crisi che potessimo mai immaginare.  Ci sarà davvero bisogno di tutti e di tutte per uscirne e sono orgogliosa che CEFA abbia scelto di esserci, sempre in prima linea, passando attraverso il cambiamento e il rinnovamento”. Nei prossimi mesi, Alice Fanti affiancherà Paolo Chesani per l’opportuno passaggio di consegne e dal 1° maggio 2021 assumerà formalmente il ruolo di direttrice del CEFA.