Cefa verso il 2030

    CEFA è al centro dello sviluppo sostenibile. Quasi tutti i 169 target collegati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono, in qualche misura, legati a cibo, agricoltura, formazione e lavoro. CEFA si concentra su 14 dei 17 Obiettivi, dove può davvero fare la differenza.

    I Global Goals, che rappresentano una guida comune per lo sviluppo globale, invitano amministrazioni, aziende e altri stakeholder a collaborare per la loro realizzazione. L’obiettivo di CEFA è coinvolgere tutte queste forze – amministrazioni, aziende, scuole, università e diocesi – in un processo di costante miglioramento e azione concreta per lo sviluppo sostenibile.

    L’impegno di CEFA verso il 2030 non è solo un traguardo, ma una tappa di un percorso che continuerà oltre. Il nostro lavoro per lo sviluppo sostenibile non si fermerà con il raggiungimento degli Obiettivi Globali: il 2030 è un punto di partenza per nuove sfide e per un’azione costante a favore del pianeta e delle comunità che lo abitano. Continueremo a promuovere progetti innovativi e sostenibili, sempre orientati a costruire un futuro più giusto, equo e rispettoso delle risorse naturali.

    Agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare

    Dal 1972, CEFA è impegnato in prima linea nella promozione dello sviluppo rurale e agricolo sostenibile. Lavoriamo per garantire l’accesso a cibo sano e nutriente e per creare opportunità di reddito per le popolazioni, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione in ambito agricolo. Il nostro obiettivo è garantire sicurezza alimentare, nutrizione adeguata e ridurre la fame, proteggendo al contempo le risorse naturali e gli ecosistemi.

    Collaboriamo con migliaia di piccoli agricoltori, promuovendo tecniche agricole adatte ai diversi contesti, rispettose della terra e dell’acqua. Attraverso la formazione e il supporto tecnico, li aiutiamo ad aumentare la produttività senza compromettere l’ambiente. Ogni seme piantato e ogni raccolto completato sono un passo verso un futuro più prospero e sostenibile.

    Sviluppo economico inclusivo e lavoro dignitoso

    CEFA si impegna a promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile, fornendo opportunità di formazione tecnica e professionale e garantendo il lavoro dignitoso per tutti. Lavoriamo per creare un’economia che valorizzi ogni individuo, rispettando i diritti dei lavoratori e promuovendo un’economia solidale e circolare. Sosteniamo l’emancipazione economica e sociale, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, affinché possano costruire un futuro migliore.

    Attraverso la creazione di start-up, il supporto a incubatori di impresa e corsi di formazione, aiutiamo le persone a sviluppare competenze tecniche e affrontare le sfide del mercato del lavoro. Favoriamo la creazione di mercati inclusivi dove chiunque possa prosperare.

    Ambiente, acqua ed emergenza climatica

    CEFA è impegnato nella lotta alla crisi climatica e nella protezione dell’ambiente. Il nostro obiettivo è garantire un futuro in cui l’acqua, l’ambiente e il clima siano preservati e valorizzati. Promuoviamo l’uso di energie rinnovabili e soluzioni sostenibili per migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale, lavorando per garantire un accesso equo all’acqua e la protezione delle risorse naturali.

    I nostri progetti di riforestazione e gestione sostenibile dei rifiuti aiutano a ripristinare gli ecosistemi e mitigare il cambiamento climatico. Lavoriamo anche nell’ambito WASH (acqua e servizi igienici) per garantire che tutte le comunità abbiano accesso a servizi adeguati.

    Educazione, diritti e lotta alle disuguaglianze

    CEFA promuove l’educazione inclusiva e la tutela dei diritti fondamentali, combattendo ogni forma di disuguaglianza legata al genere, all’origine sociale, alla nazionalità o alla disabilità. L’educazione è uno strumento chiave per il cambiamento sociale e politico. Siamo impegnati a garantire che tutti, ovunque, abbiano accesso all’istruzione e possano godere dei diritti fondamentali.

    Lavoriamo per eliminare le barriere che generano disuguaglianze, promuovendo una società giusta, dove ciascuno possa esprimere il proprio potenziale. Utilizziamo l’educazione alla cittadinanza globale come strumento per promuovere consapevolezza civica, sia a livello nazionale che europeo, e sosteniamo processi di costruzione della pace e dialogo nei Paesi in cui operiamo.

    Risposta alle emergenze

    CEFA è pronto a intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza, fornendo supporto alle comunità colpite da calamità naturali o conflitti. Distribuiamo cibo e beni di prima necessità, forniamo supporto abitativo e interventi psico-sociali. Grazie alla nostra presenza sul campo, siamo in grado di rispondere rapidamente alle necessità più urgenti.

    Il nostro approccio integrato ci consente di promuovere la resilienza delle comunità, affinché possano riprendersi e ricostruire con forza e dignità.