INSIEME PER SUPPORTARE LA CAMPAGNA VACCINAZIONI
La testimonianza di Alessandra

Lo scorso 1 febbraio è iniziato il nostro impegno insieme alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna – per sostenere la campagna vaccinale del Comune di Bologna. 30 volontari si sono messi a disposizione per aiutare nelle attività di prima e seconda accoglienza durante le vaccinazioni.
Alessandra ci racconta la sua esperienza insieme a CEFA:
Quando mi è stato chiesto di scrivere cosa volesse dire per me essere Volontaria, sono rimasta spiazzata. Non è facile trovare le parole dal momento che per me è sempre stata una scelta di vita, avvenuta in maniera libera e spontanea a prescindere da quali fossero le ragioni personali, ideologiche, religiose o umanitarie.
L’incontro del tutto casuale tra me e CEFA è avvenuto in Tanzania, dove stavo portando avanti un progetto con un’amica, e proprio qui ho avuto modo di conoscere la loro realtà, i cooperanti e i volontari.
Durante questi lunghi mesi, lontana dalla vita frenetica che conducevo, ho deciso di mettermi in gioco e di dedicarmi a chi maggiormente aveva risentito di questo periodo che ci ha portato a perdere prima di tutto amici, parenti, cari, ma anche certezze, punti fissi e saldi. Grazie a CEFA ho avuto l’opportunità di aiutare la Croce Rossa Italiana – comitato di Bologna durante la campagna vaccinale anti-Covid, un tuffo nella realtà più attuale: la conferma che non è necessario spostarsi troppo lontano per essere d’aiuto a qualcuno. Chiunque sia.
Quest’esperienza offre l’occasione giusta per arrivare a sera con la convinzione di aver contribuito a fare del bene. Del bene agli altri, certo, ma anche a me stessa. Sono dell’idea che non esista nient’altro al mondo che aiuti ad addormentarsi serenamente come la convinzione che, anche oggi, ho fatto la mia parte. Aiutando qualcuno che un sorriso non sa più dove cercarlo.