Progetti

Realizzati sei nuovi centri di stoccaggio e trasformazione del caffè in Ecuador

12 Aprile 2021

    Leandro Barreto Castro – amministratore dell’associazione 29 de junio – ci racconta:

    La necessità nell’associazione di avere un centro per la raccolta e la trasformazione della materia prima del caffè era di vitale importanza poiché negli ultimi periodi, nonostante le difficoltà economiche e il COVID, le attività sono state sostenute e mantenute, l’offerta di caffè dell’associazione sul mercato è cresciuta ed inoltre abbiamo aumentato la sua linea di produttori beneficiari.

    L’associazione conta circa 200 famiglie produttrici e con questo nuovo intervento potremo raggiungere oltre 1000 famiglie della Provincia, in particolare le nuove generazioni che vedono nei nuovi processi del caffè opportunità di lavoro e benessere sociale.

    L’impatto creato dall’aumento del centro di raccolta in provincia sarà molto positivo poiché i governi locali di turno stanno ora scommettendo sul miglioramento della qualità delle strade, per lo sviluppo dell’economia rurale.

    La provincia di Manabí, in Ecuador, presenta condizioni quasi uniche dove produrre caffè arabica di qualità molto apprezzato dai mercati internazionali. Inoltre, nel caso di Manabí, la coltivazione del caffè in regime agroforestale rappresenta un modello di conservazione e difesa delle sorgenti idrografiche, soprattutto nella parte più alta, dove hanno origine i fiumi che attraversano la provincia.

    CEFA, tra le varie attività, sta coordinando un gruppo di giovani proveniente da diverse zone e associazioni della provincia nei processi di formazione post-raccolta e qualità del caffè, realizzati principalmente da CEFA in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura.

    L’associazione Contadina “29 giugno” della provincia di Manabí, è una delle 45 cooperative sostenute da CEFA in Ecuador attraverso il programma “Cadenas de Valor”, finanziato dall’Unione Europea e dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo e implementato in 5 province. Composta da 29 membri fondatori, attualmente hanno 42 soci legali e circa 160 soci commerciali. I suoi membri sono coinvolti nei processi di produzione e commercializzazione dei derivati del caffè, dai semi al consumo. L’associazione, attraverso il suo amministratore, un giovane di 23 anni, forma parte del Tavolo Provinciale del Caffè ed è attiva per promuovere il consumo locale del caffè Manabita.

    Per mantenere la qualità ma anche aumentare la capacità operativa delle cooperative, così da beneficiare un sempre maggior numero di piccoli produttori di caffè e di cacao, CEFA è impegnata nel migliorare sei centri di stoccaggio e trasformazione, nella sola provincia di Manabí.

    L’associazione 29 de junio è la cooperativa con maggior potenziale di crescita e contava solo con un piccolo magazzino e piccole strutture artigianali per stoccare e realizzare i processi post raccolta.