Ecuador | Un altro passo per riempire il Mondo di verde

Finalmente la stagione delle piogge è arrivata e, dopo la piantumazione di 96 alberi lo scorso novembre a Modena, anche in Ecuador abbiamo mantenuto la parola data. Grazie ai nostri tecnici e a tutto il nostro staff, siamo riusciti a piantare 1000 alberi di chuncho, albero ad alto fusto a protezione della foresta amazzonica.

CEFA, nei progetti che realizza in Ecuador, promuove sistemi di produzione agroforestali diversificati e sostenibili, dove si associano diversi tipi di prodotti con diverse finalità.
In particolare, nella regione amazzonica, in Ecuador, si promuove un sistema tradizionale di coltivazione utilizzato dalle comunità indigene, denominato “chakra”, che si caratterizza per la presenza di uno o più coltivi principali, generalmente cacao e caffè, che generano l’ingresso economico principale per le famiglie, associati a altri tipi di piante che garantiscono la sicurezza alimentare, per esempio alberi da frutta, manioca o banano, o che hanno altre utilità come le piante utilizzate nella medicina tradizionale.
Nella chakra un ruolo fondamentale è rappresentato dalle piante forestali, che crescono fornendo l’ombra necessaria per le coltivazioni di caffè e cacao, che non amano l’esposizione diretta al sole, ospitano animali e piante aumentando la biodiversità e che, una volta raggiunta la maturità, possono fornire il legno necessario alla costruzione delle case tradizionali e venduto generando un ingresso aggiuntivo per le famiglie.

Perché il chuncho?
Il “chuncho” (Cedrelinga cateniformis) è una specie che si inserisce perfettamente nei sistemi agroforestali locali. Si caratterizza per una rapida crescita, un portamento retto e il suo legno di grande qualità.

