L’elettricità in Tanzania: illuminiamo il futuro delle comunità
Questi ultimi anni di pandemia ci hanno dimostrato quanto una fornitura costante di energia elettrica sia importante nella vita di tutti i giorni, in Tanzania come nel resto del mondo. L’elettricità non solo garantisce l’igiene e la conservazione di cibi e medicinali ma rende possibile la circolazione di informazioni, attraverso l’utilizzo di dispositivi come radio e Tv, rendendo partecipi anche le comunità nei villaggi rurali.
Proprio per questo motivo, continua il nostro lavoro per portare in Tanzania l’elettricità e fornire le basi per un suo uso intelligente e proficuo, soprattutto nelle attività agricole.
Ultimata la distribuzione delle apparecchiature elettriche
Nonostante rallentamenti nell’espansione della rete elettrica di Ikondo-Matembwe, ci siamo impegnati per concludere la distribuzione delle apparecchiature elettriche nelle scuole e nei dispensari dei villaggi della zona – Matembwe, Image, Isoliwaya, Kanikelele, Ukalawa e Ikondo – che non disponevano di fondi a sufficienza per dotarsi autonomamente di questa strumentazione.
D’ora in avanti, in queste strutture pubbliche, sarà possibile alimentare frigoriferi per conservare vaccini e medicine, migliorare le condizioni igienico-sanitarie ed eseguire operazioni anche durante le ore notturne.

Nelle scuole sarà invece possibile estendere gli orari delle lezioni, permettendo agli studenti di prepararsi più a lungo e meglio per gli esami, e gli insegnati potranno avvalersi di PC e stampanti per migliorare la qualità didattica. Un intervento semplice ed efficace per migliorare alcuni servizi pubblici essenziali, garantendo però la sostenibilità economica della rete elettrica.

Terminano le formazioni sugli usi produttivi dell’energia
Sono giunte al termine le ultime sessioni di formazione e delle campagne dimostrative sugli usi produttivi dell’energia elettrica applicati all’agricoltura, in particolare dell’utilizzo delle pompe elettriche e del sistema d’irrigazione a goccia. Lo scopo di queste formazioni nei campi è quello di mostrare alla comunità come l’energia elettrica unita all’irrigazione possa aumentare notevolmente la produttività agricola: avere a disposizione una rete elettrica capillare, per avvicinare quanto più possibile i punti di accesso all’energia alle fonti d’acqua, permetterebbe di continuare a coltivare anche durante la stagione secca, senza sprechi ed in modo quasi completamente automatizzato.
Se queste tecniche dovessero prendere piede, si assisterebbe a un notevole miglioramento delle condizioni di vita, in quanto ogni famiglia aumenterebbe significativamente la produttività dei propri appezzamenti di terra, garantendo più cibo per l’alimentazione dell’intero nucleo familiare e, nel migliore dei casi, anche un surplus di produzione da rivendere nel mercato locale, generando così una fonte di reddito aggiuntiva.