Istituzionali

Denunciamo ogni azione di guerra

24 Febbraio 2022

    Contro ogni azione di guerra: le parole del Presidente

    In 50 anni di cooperazione abbiamo visto troppe volte gli effetti della guerra e quanto sia lungo, difficile e doloroso riprendere il cammino dello sviluppo al termine degli scontri.

    Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato, per questo bisogna affermare il dominio incontrastato del diritto e l’infaticabile ricorso al negoziato.

    In queste ore drammatiche vogliamo portare la nostra solidarietà all’Ucraina e denunciare ogni azione di guerra.

    Raoul Mosconi – Presidente CEFA

    Pubblicato il 25/02/2022

    Oggi e per sempre: no alla guerra

    Questa sera siamo scesi in piazza Maggiore al fianco di cittadine, cittadini, associazioni e istituzioni di Bologna con un messaggio di sostegno e solidarietà per il popolo ucraino, perché questo illogico conflitto possa trovare una sua pacifica soluzione il prima possibile. Troppi civili stanno pagando le terribili conseguenze di un odio che non li rappresenta. Il nostro pensiero va proprio a loro: i cittadini ucraini e tutte le persone nel Mondo ingiustamente coinvolte in guerre e conflitti.

    Oggi siamo contro la guerra e domani continueremo ad esserlo. Dall’Ucraina, allo Yemen, alla Siria, alla Somalia, all’Etiopia, all’Afghanistan.

    Essere contro la guerra significa essere contro tutte le guerre. Che nessuna di queste vada dimenticata. Quando arriveranno le peggiori conseguenze di queste crisi umanitarie ricordiamoci di questo giorno.

    Ricordiamoci delle promesse fatte. Ricordiamoci delle persone che hanno abbandonato la propria casa. Ricordiamoci della nostra responsabilità. Sono giorni drammatici che più che mai devono ricordarci l’importanza della cooperazione e dell’accoglienza senza esclusioni. Ci auguriamo che la solidarietà e le promesse espresse oggi non svaniscano nell’aria, ma che diventino valori e impegno concreto per domani.

    Federica Zito – Ufficio progetti Mediterraneo, Migrazioni e Italia