Un bicchiere di latte per il futuro del Mozambico
Solo nell’ultimo anno, complici i due cicloni che hanno colpito il Nord del paese e i lunghi conflitti interni, un milione e mezzo di persone in Mozambico hanno sofferto a causa dell’insicurezza alimentare. Una delle province più colpite è la provincia di Sofala, dove si trova il distretto di Dondo, in cui da anni lavoriamo per sostenere le famiglie contadine e aiutarle ad avere un’alimentazione sana.
Il nostro intervento, in collaborazione con Granarolo, nasce con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle bambine del distretto. Dopo la costruzione della centrale del latte, alla fine del 2022, le cooperative locali hanno avuto l’opportunità di migliorare lavorazione e conservazione dei prodotti latticini, e di aiutare le famiglie del distretto a fronteggiare l’emergenza alimentare.
Grazie al contributo di tutte e tutti, negli ultimi mesi abbiamo iniziato la distribuzione del latte nelle scuole locali. Con questa prima distribuzione si è anche tenuta una lezione interattiva sul ruolo del latte nell’alimentazione e l’impatto nella salute di chi lo beve.


ùIl coinvolgimento di 291 ragazze e ragazzi della scuola primaria Manuel Cambezo nella distribuzione e nella lezione sulle proprietà benefiche del latte e sull’importanza di una corretta alimentazione è fondamentale per far sì che il risultato di oggi possa mantenersi e rinnovarsi nel futuro.
A questo scopo si realizzerà uno studio sul 100% dei bambini coinvolti per potere verificare quanto il consumo di latte sia di aiuto per la loro crescita. In una prima sessione sono stati raccolti tutti i dati antropometrici (peso, altezza, perimetro brachiale) dei bambini che saranno monitorati e studiati per i prossimi tre anni.

Nei prossimi mesi vorremmo portare il numero di bambine e bambini beneficiari a cui viene garantito il latte a 1200. Questo sarà possibile solo grazie al sostegno di tutte e tutti voi.

