Progetti

“Congratulations” per le nuove generazioni

13 Giugno 2024

    Nel cuore della regione di Wolayta, in Etiopia, è in corso un cambiamento che non riguarda solo il miglioramento delle tecniche agricole e l’aumento della produttività, ma che tocca anche le vite e i sogni delle persone, intrecciandosi con le storie di orgoglio e speranza.

    Camminando tra i villaggi di questa regione, abbiamo incontrato Shiferaw, un’agricoltrice il cui volto radioso esprimeva un orgoglio profondo. Davanti al portone di casa sua, ornato con il cartello “Congratulations“, Shiferaw ha raccontato la storia di sua figlia. Laureata come insegnante, ha deciso di tornare al villaggio per insegnare nella scuola locale. Di cartelli “congratulations” se ne vedono spesso, una tradizione non troppo distante da quella di mettere fiocchi, papiri o manifesti anche qui in Italia, in occasione di una laurea o di un evento importante.

    Shiferaw non nascondeva l’emozione per il successo della figlia e per il futuro che lei e gli altri giovani del villaggio stanno costruendo. Il nostro lavoro serve anche a cercare, per quanto possibile, di amplificare questo sentimento di speranza. Shiferaw infatti fa parte di una cooperativa che presto riceverà sgranatrici per il mais, formazione e kit agricoli. Sosterremo così altri 3.500 agricoltori e agricoltrici del Wolayta, garante supporto alle attività agricole, negli orti cooperativi e in quelli domestici. 

    Il progetto non solo fornisce strumenti e conoscenze pratiche, ma incoraggia anche la comunità a guardare al futuro con rinnovata fiducia. Le sgranatrici, ad esempio, rappresentano un enorme passo avanti per l’efficienza e la produttività agricola. L’uso di queste macchine riduce significativamente il tempo e la fatica necessari per la trebbiatura del mais, un elemento fondamentale nella dieta locale. Questo significa non solo più tempo da dedicare ad altre attività produttive, ma anche una maggiore capacità di generare reddito e migliorare le condizioni di vita.

    La formazione fornita da CEFA copre una vasta gamma di tecniche agricole sostenibili, dall’uso efficiente delle risorse idriche all’adozione di pratiche di coltivazione innovative. Gli agricoltori ricevono anche kit agricoli che includono rastrelli, vanghe e picconi, strumenti essenziali per migliorare la gestione degli orti domestici e cooperativi. Questi interventi stanno creando una solida base per uno sviluppo agricolo sostenibile, capace di rispondere alle sfide climatiche e ambientali che la regione deve affrontare.

    Le storie di successo, come quella di Shiferaw e di sua figlia, sono la testimonianza vivente dell’impatto positivo che il progetto CEFA sta avendo sulle vite delle persone. Ogni laurea, ogni nuova tecnica appresa e ogni raccolto migliorato rappresentano un passo avanti verso il futuro per le comunità di Wolayta.

    Siamo fiduciosi che i semi di oggi porteranno a una crescita duratura e a nuove storie di successo e orgoglio per le generazioni future, perché a volte può essere un chicco di mais a portare la svolta

    Sono oltre 3500 gli agricoltori che come Almas vogliamo aiutare nella regione del Wolaita in  Etiopia. GRAZIE al tuo aiuto possiamo sconfiggere fame e povertà in Etiopia e garantire una vita dignitosa a oltre 3500 famiglie in Wolaita.