Progetti

22 essiccatori moderni a Cachaco, in Ecuador

18 Luglio 2024

    Il 10 luglio è stata una giornata significativa per il settore agricolo di Cachaco, situato nel Cantón Lita, Provincia de Imbabura. CEFA , in collaborazione con la fondazione Prosolidar e il Fondo Italo Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenibile (FIEDS), ha consegnato 22 essiccatori moderni, destinati a migliorare la qualità dei prodotti coltivati nella regione.

    Un Supporto Fondamentale per l’Agricoltura Locale

    Le condizioni climatiche della zona spesso ostacolano un adeguato processo di essiccazione, rendendo difficile la conservazione dei prodotti agricoli. Con l’installazione delle nuove essiccatrici, sarà possibile garantire una migliore qualità e conservabilità delle coltivazioni locali, riducendo le perdite post-raccolta.

    Particolare attenzione è stata rivolta al miglioramento della qualità del caffè e del cacao, due delle principali colture della zona che rappresentano una fonte cruciale di reddito per i produttori locali. Le essiccatrici sono dotate di tavoli di essiccazione con una speciale rete che facilita il processo, assicurando una migliore qualità finale del prodotto.

    Innovazione per il Cacao

    La coltivazione del cacao, recentemente introdotta nella regione, sta attirando un crescente interesse grazie alla sua alta produttività e qualità. Per supportare questo sviluppo, sono state consegnate anche casse di fermentazione integrate nelle essiccatrici. Queste casse permetteranno di effettuare il processo di fermentazione, essenziale per garantire la qualità del cacao. Il cacao, una volta raccolto, necessita infatti di diversi giorni di fermentazione per raggiungere le caratteristiche organolettiche desiderate.

    Impatto sulla Comunità

    Questo progetto ha raggiunto circa 110 persone legate all’associazione Grano de Oro. CEFA sta supportando le associazioni locali e i produttori associati nell’aumentare la produttività delle loro coltivazioni attraverso l’implementazione di sistemi di produzione agro-ecologici e il miglioramento delle competenze tecniche. Questo viene realizzato tramite processi di formazione, scuole di campo, e l’applicazione di sistemi di ricerca agricola partecipativa.

    La realizzazione di questo importante progetto è stata possibile grazie al sostegno della Fondazione Prosolidar e del Fondo Italo Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenible (FIEDS).

    Un ringraziamento speciale va anche a Haiku Audiovisual per la produzione delle fotografie che documentano questo importante traguardo.