Testimonianze

La rete della solidarietà connette sempre di più Ikondo

27 Dicembre 2024

«Devo dire grazie al CEFA perché attraverso l’energia elettrica Ikondo è stata connessa con il resto del mondo.»

Yohani.F Lmhelela ha 52 anni e 7 bambini; il suo baretto è sulla via principale di Ikondo, in Tanzania. Il villaggio si estende per le montagne della regione di Njombe e nel corso degli ultimi anni ha visto la sua popolazione aumentare: la presenza dell’energia elettrica è una preziosa opportunità per lavorare e studiare.

«Per il mio negozio, la presenza di elettricità ha fatto in modo che le persone vengano qui a passare il loro tempo, vedere le partite, ascoltare informazioni da altre zone. Prima, senza elettricità non c’era intrattenimento

Il bar di Yohani.F oggi ha una luce, un frigo e una tv, elementi che gli permettono di offrire un servizio migliore ai clienti e di rimanere aperto fino a tarda sera. L’aumento delle persone presenti nel suo piccolo bar ha un impatto fondamentale nella sua vita e in quella della sua famiglia:

«Attraverso l’energia elettrica il mio negozio è migliorato, aiutando così la mia famiglia: molti dei miei bambini vanno in una scuola privata, che senza l’energia elettrica non potrei permettermi.»

Il cambiamento legato all’arrivo dell’energia elettrica è visibile anche nelle case e negli edifici del villaggio, come spiega Yohani.F:

«L’elettricità permette alle persone di avere case migliori: c’erano poche macchine per tagliare il legno e lavorare, quindi era difficile per le persone sistemare le proprie case; per cambiare una porta ci volevano tre giorni, mentre oggi basta mezz’ora. Quindi grazie all’elettricità ora le persone hanno case migliori, anche grazie all’aumento dei falegnami.»

Oltre alle porte, alle finestre, anche le strutture delle case sono cambiate drasticamente: per avere l’attacco all’energia elettrica, infatti, le strutture devono avere i tetti in lamiera e i muri in mattone, eliminando completamente uso di paglia o materiale facilmente infiammabile.

Anche l’alimentazione è cambiata nel tempo: grazie all’oleificio costruito negli anni ’90, oggi gestito dalla comunità locale, ottenere l’olio è più facile e veloce.

«Le persone hanno un cibo migliore: adesso abbiamo la macchina per fare l’olio, le persone portano i girasoli per ottenere il loro olio direttamente qui ad Ikondo

L’energia elettrica ha rappresentato per Ikondo e i villaggi limitrofi una rivoluzione sociale ed economica, aprendo le porte ad un futuro connesso e luminoso.

«Il CEFA ha cambiato la vita della popolazione. Quindi è importante il supporto al CEFA perché vada avanti. Le persone hanno ora tanto tempo per fare altro, prima invece non potevano fare altro. L’energia ha dato loro il tempo di fare altro

Eugenio, Silvano e Virgilio ci spiegano la centrale idroelettrica di Ikondo: la sua composizione, i lavori di manutenzione e i benefici.