Narrative Change | Come cambia il dibattito sulle migrazioni
Dal gioco dell’oca alle nuove narrazioni: fumetto, cittadinanza e migrazioni in dialogo
Quando: 15 aprile 17:00 – 19:00
Dove: Università di Bologna | Aula B – Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” (Via Filippo Re, 6 Bologna)
In un tempo in cui le narrazioni sulle migrazioni influenzano profondamente l’opinione pubblica e le politiche, questo incontro esplora nuovi linguaggi per raccontare il movimento umano, tra fumetto, cittadinanza attiva e partecipazione giovanile.
A partire dal libro “Il Gioco dell’oca. Storie di crescita e migrazione in un tiro di dadi”, gli autori dialogano con gli studenti e le studentesse del Liceo Laura Bassi, protagonisti di un percorso educativo e creativo sul tema.
Un’occasione per riflettere su come cambiano le storie che raccontiamo e su come le storie che raccontiamo cambiano noi.
Coordina: Federica Zanetti (Università di Bologna)
Intervengono:
Laura Fusca (esperta in comunicazione culturale)
Marta Minari (CoNNGI)
Gli/le student* del Liceo Laura Bassi
Sarah Walker, Chiara Suanno, Hardi Jahateh (autor* del libro)
Mattia Santori (Comune di Bologna)
Si ringraziano: Antonio Mirizzi (co-autore “Il Gioco dell’oca”) e Giuseppe Palumbo (Inventario)