Raccontare la discriminazione oggi

    Martedì 6 dicembre dalle 15 alle 17

    Vi aspettiamo per un pomeriggio di incontri, dialogo e confronto! Martedì 6 dicembre dalle 15 alle 17 saremo in Sala Scorsese della Cineteca di Bologna (Cinema Lumière) per parlare insieme a Giuseppe Palumbo, Silvia Dall’Ora e Luca Tosi di inclusione e comunicazione oggi, e degli strumenti che possiamo mettere in campo per raccontare e superare discriminazione e razzismo.

    Durante l’evento, assisteremo anche al live scribing dell’illustratore EdoMassa.

    Il programma

    15:00
    Inizio evento
    15:10
    Visione del video “Io sono Eva”
    Con Giuseppe Palumbo – Fumettista

    15:40
    Dibattito sul tema “La Discriminazione Oggi”
    Con Silvia Dall’Ora – Hayat Onlus

    16:00
    L’educazione non formale

    16:20
    Reading
    Con Luca Tosi – Bottega Finzioni

    Live Scribing: EdoMassa

    Scopri i progetti

    Io Sono Eva

    Finanziato dalla Fondazione Del Monte e sostenuto dalla Fondazione Marchesini ACT, ha previsto un laboratorio di sceneggiatura e fumetto dedicato a 10 donne di origine straniera residenti a Bologna e provincia, con lo scopo di favorire l’integrazione, opporsi al gender gap e dare spazio e ascolto alle minoranze.

    Escape Discriminations

    Nato dall’esigenza di contrastare il fenomeno del razzismo e della discriminazione, e promuovere l’inclusione sociale. Il progetto si avvale della metodologia educativa non formale dell’Escape Room, con l’obiettivo di attivare e far riflettere i partecipanti sulle forme che razzismo e discriminazione assumono nel quotidiano.

    Per informazioni

    Per info sull’evento, non esitare a contattare Irene all’indirizzo i.menghini@cefaonlus.it, o chiama il numero 051 520285 

    Tutte gli eventi