Alle persone di oggi da quelle di domani

      Il tuo messaggio


      Basta Gender Pay Gap

      Ciao,
      ho fatto dei colloqui qui a Bologna e non mi hanno chiesto se voglio dei figli, né se sono in una relazione o come concilio vita privata e lavorativa. Tu sai cos’è il gender pay gap? Sembra che fino al 2024 le donne guadagnassero in media il 58% dello stipendio dei colleghi uomini. Oggi per fortuna questo problema non si pone più

      E a te come sono andati i colloqui di lavoro che dovevi fare?

      Con amore, a presto

      Abolito il Patriarcato

      Ciao,
      sono a Bologna da qualche giorno e mi sento al sicuro. Pensa che posso permettermi di uscire la sera senza il bisogno di chiamarvi o fare finta di stare al telefono mentre cammino per strada. Ti ricordi quando nel 2024 dovevamo uscire sempre in gruppo o condividerci la posizione? Oggi per fortuna abbiamo la libertà di vivere i nostri spazi a qualsiasi ora, senza paura.

      È proprio vero che le strade sicure le fanno le persone che le attraversano.

      Ti penso, a presto

      Dalle parole ai fatti

      Ciao dalla Torre dell’Orologio,

      Bologna è bellissima! Tanto quanto la notizia che ho letto oggi mentre bevevo un caffè: i giornali hanno imparato il reale potere del linguaggio! Ogni parola infatti modella la realtà. Pensa che solo nel 2024 titoli sensazionalistici, narrazioni divisive e superficiali alimentavano odio e paura. Pazzesco come il linguaggio usato consapevolmente possa cambiare il modo di vedere e vivere il mondo!

      E tu? Che valore dai alle tue parole?

      Un abbraccio, a presto


      Queste cartoline sono state realizzate nell’ambito del progetto Narr(A)ctive, co-finanziato dall’Unione Europea, realizzato in partnership con Jovesolides e Quartiers Du Monde.

      Narr(act)ive si basa sulla convinzione che la narrazione sia un atto politico: nessuna trasformazione radicale può avvenire se non si apporta un cambiamento nel modo in cui sono prodotte le narrazioni, l’istruzione e il linguaggio.