Il turismo contro la disoccupazione in Tunisia


- DOVE: Governatorato di Jendouba, Regioni di Kroumirie e Mogods, Tunisia
- DURATA: 36 mesi, da dicembre 2014 a novembre 2018
- BENEFICIARI: diretti: circa 1000 persone, indiretti: circa 500.000
- DONATORI: Commissione Europea, Regione Emilia-Romagna
- PARTNER: Fondazione Atlas (Tunisia)
Titolo originale: MaTerrE, Marketing Territorial pour l’emploi
Il contesto
La regione è caratterizzata da un alto tasso di disoccupazione, e i settori con grandi potenzialità, ovvero agricoltura, turismo, artigianato, non sono sufficientemente valorizzati.
L’obiettivo
L’azione di CEFA intende creare opportunità di impiego per le persone maggiormente escluse, attraverso il turismo alternativo, responsabile e solidale. Il progetto vuole rafforzare le pratiche economiche endogene, incrementando le capacità della popolazione e migliorando la redditività del turismo comunitario e della produzione agricola e artigianale.
L’intervento
Per raggiungere tali obiettivi il progetto prevede processi di accompagnamento e sostegno per organizzare, strutturare e integrare le attività, in un sistema di valorizzazione del territorio.
Questo progetto è cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Emilia-Romagna. I contenuti della presente pubblicazione sono sotto la sola responsabilità del CEFA e in nessuna circostanza possono essere attribuiti all’Unione Europea e alla Regione Emilia-Romagna.