Aprire – Affido prevenzione riabilitazione e reintegro


- DOVE: Kenya, 38 istituti
- DURATA: 36 mesi
- BENEFICIARI: 12.231 minori detenuti
- DONATORI: AICS, CEFA, Fondazione G. Bersani
- PARTNER: Fondazione l’Albero della Vita, CEFA, CCA (Collective Community Action), Istituto don Calabria, AICS (African Institute for Child Studies), Department of children Services, Department of Probation and Aftercare, National Police Service, Kenya Prison Service
Il contesto
Una serie di ricerche nelle carceri minorili in Kenya hanno dimostrato come la gran parte dei minori che hanno problemi con la legge in Kenya finiscono in istituti minorili per reati di lieve entità.
Il nostro obiettivo
Per evitare che numerosi bambini e bambine entrino nel circuito carcerario, si vuole promuovere una riforma del sistema di giustizia minorile che prima di tutto tuteli i diritti di questi ultimi.
L’intervento
Il progetto interviene su tre livelli: oltre alla tutela dei diritti dei minori, il progetto prevede il reintegro nella comunità e nella famiglia di origine o l’affido, la risoluzione alternativa delle controversie e l’introduzione e l’attuazione della giustizia riparativa. Con quest’ultima si vuole promuovere la riconciliazione tra le parti e la responsabilizzazione di chi offende piuttosto che procedere alla sua punizione e stigmatizzazione.