Combattere la discriminazione degli albini in Tanzania

Il progetto vuole combattere la discriminazione delle persone affette da albinismo attraverso la sensibilizzazione della società civile tanzaniana, la tutela legale e l’inclusione sociale delle persone albine
Fase progetto: concluso
  • DOVE: Regioni di Simiyu, Geita, Shinyanga, Kigoma e Mwanza, Tanzania
  • DURATA: 12 mesi, da settembre 2017 a settembre 2018
  • BENEFICIARI: 600 pubblici ufficiali, 200 leaders religiosi, 12.000 studenti e 400 insegnanti, 26.000 persone partecipanti alle campagne di sensibilizzazione e 4.000.000 persone attraverso campagne di comunicazione multimediali
  • DONATORI: Dipartimento di Stato Americano, Under The Same Sun, CEFA, MCL Nazionale
  • PARTNER: UTSS (capofila), GRNC

    Titolo originale del progetto: Haki Yetu: Fighiting discrimination and violence against people with albinism

    Il contesto

    La persecuzione delle persone affette da albinismo è un fenomeno che coinvolge almeno 25 paesi africani. In Tanzania il tasso di incidenza delle mutilazioni e delle uccisioni è particolarmente elevato e rappresenta una delle principali sfide che il paese deve affrontare in materia di violazione dei diritti umani. Questi violenti crimini sono spesso la conseguenza di miti e superstizioni. L’ignoranza e il mancato accesso all’assistenza sanitaria hanno infatti contribuito alla diffusione di credenze secondo le quali le persone affette da albinismo sono dotate di poteri curativi e le loro parti del corpo conferiscono a chi le possiede fortuna e successo.

    Il nostro obiettivo

    Il progetto vuole combattere l’ignoranza, la discriminazione e l’impunità.

    Il nostro intervento

    Le attività del progetto includono il rafforzamento della protezione legale, l’inclusione delle organizzazioni della società civile nella definizione di politiche e nella prestazione di servizi, la promozione di un nuovo atteggiamento sociale verso le persone affette da albinismo.

     

    Per maggiori informazioni e aggiornamenti su questo progetto potete consultare la sua pagina facebook .

     

     

    Questo progetto è cofinanziato dal Dipartimento di Stato Americano. I contenuti della presente pubblicazione sono sotto la sola responsabilità del CEFA e in nessuna circostanza possono essere attribuiti al Dipartimento di Stato Americano.

    Tutti i progetti