Disabilità e integrazione in Tanzania

- DOVE: Regione di Dar es Salaam, Tanzania
- DURATA PREVISTA: 39 mesi, da febbraio 2017 a giugno 2020
- BENEFICIARI: Circa 6.500 bambini e giovani con disabilità e i loro familiari, 428 professionisti in ambito sanitario, 180 datori di lavoro, 10.390 docenti, allenatori e studenti di scuole elementari
- DONATORI: AICS, Otto per Mille della Chiesa Valdese, Fondazione Alta Mane, CEFA, MCL Nazionale
- PARTNER: CO.P.E., Comunità solidali nel Mondo Onlus, CCBRT, ATE
Titolo originale del progetto: ALL INCLUSIVE: A multi-sectoral initiative fostering the inclusion of people with disabilities within the Dar es Salaam community
Il contesto
A Dar es Salaam le persone con disabilità sono il 7,2%, su una popolazione di circa 5 milioni di persone. Questi ultimi hanno un accesso limitato all’educazione primaria e sono emarginati da adulti dalla partecipazione attiva all’economia del Paese, alla politica e alle occasioni di socialità. Per questo, spesso finiscono ai margini della società, condizionando anche il benessere socio-economico delle loro famiglie. Povertà e carenza di strutture sanitarie specializzate, poi, limitano l’accesso ai servizi di riabilitazione, accentuando i disagi legati alla disabilità.
In nostro obiettivo e il nostro intervento
CEFA vuole rispondere a queste problematiche adottando un approccio olistico di riabilitazione su base comunitaria che intervenga su tre aree:
1 – Riabilitazione medico-sanitaria
Le persone con disabilità potranno usufruire di un centro specializzato di riabilitazione nel quartiere di Kawe. Inoltre, verranno avviati dei corsi di formazioni per personale sanitario nei reparti di ostetricia e pediatria.
2 – Sviluppo economico
CEFA realizza corsi di orientamento professionale, insieme a corsi di cucina e lavoro domestico, corsi per estetista e di giardinaggio rivolti ai disabili affinché siano capaci di inserirsi nel mondo del lavoro. Saranno promosse opportunità di auto-impiego e verrà supportato l’avvio di attività generatrici di reddito. Viene inoltre supportato il Centro “Yombo” tramite la ristrutturazione di dormitori e aule, l’acquisto di materiale e attrezzature per la formazione e apprendistati per studenti.
3 – Inclusività socio-educativa
Per facilitare l’integrazione nelle scuole, CEFA propone corsi di formazione agli insegnanti e ai familiari di bambini disabili. Verrà anche realizzato e avviato un centro di Riabilitazione su Base Comunitaria nel quartiere di Kawe (Dar es Salaam nord).