Play your rights!


- Titolo progetto: Play your rights! – Percorsi di educazione e sensibilizzazione sui diritti fondamentali dell’Unione Europea
- Dove: Emilia Romagna – Ferrara, Parma e Valsamoggia
- Durata: 3 mesi
- Quando: 01 Ottobre 2022 – 31 Dicembre 2022
- Beneficiari: Ragazzi e adolescenti dai 16 ai 30 anni
- Donatori: Regione Emilia Romagna – Bando per la promozione della cittadinanza europea 2022. Contributi per attività e iniziative sul tema della cittadinanza europea in linea con le strategie dell’Agenda 2030
- Partner: CEFA (capofila), Cooperativa sociale Le pagine (Ferrara), Comune di Valsamoggia e CSV Emilia (Parma)

Il contesto
Il progetto Play Your Rights! nasce dall’esigenza di promuovere i valori della cittadinanza europea a livello Regionale.
L’obiettivo
L’iniziativa si pone l’obiettivo di educare e sensibilizzare giovani migranti e non (età 16-30 anni) che vivono nei territori coinvolti, sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea attraverso dei workshops che si terranno in ogni città.
L’intervento
15 ragazzi migranti e non del territorio saranno coinvolti in due giornate di formazione sui principi della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, e sulle tecniche di videomaking. Successivamente i partecipanti realizzeranno 3 brevi video.
Attività Programmate
Si realizzeranno 3 workshop, uno per ogni città coinvolta, che si svolgeranno in 2 giornate a novembre 2022. Durante la prima giornata, grazie al coinvolgimento di esperti di diritto e videomaking, si formeranno i giovani partecipanti sui principi e articoli della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE e sulle tecniche di videomaking. Nel secondo appuntamento verranno realizzati 3 brevi video, intesi come narrazione multimediale partecipata e strumento di apprendimento innovativo, uno per territorio e su un articolo diverso della Carta, con protagonisti i partecipanti alla 1° giornata. Durante il mese di dicembre si realizzerà il montaggio finale e la presentazione dei 3 video durante eventi pubblici aperti alla cittadinanza nei 3 territori.
Risultati
I risultati previsti sono la realizzazione dei 3 video e il coinvolgimento attivo da parte dei ragazzi partecipanti ai workshop previsti nelle 3 città per la creazione di azioni di promozione e sostegno della cittadinanza europea e della storia dell’integrazione europea.
Per iscrizioni
Federica Zito – Responsabile ufficio Educazione alla Cittadinanza Globale
e-mail: f.zito@cefaonlus.it
