Sostegno a migranti e cittadini in Libia


- DOVE: Tripoli, Libia
- DURATA: 4 mesi, da dicembre 2017 ad aprile 2018
- BENEFICIARI: 3000 migranti detenuti e circa 5mila cittadini libici
- DONATORI: AICS
- PARTNER: CIR, FADV e IOCS
Titolo originale: Sostegno ai migranti del centro di Tarek al Matar e alla comunità ospitante
Il contesto
A causa dello scarso controllo da parte delle autorità libiche, i migranti sub-sahariani del centro di detenzione di Tarek al Matar, alle porte di Tripoli, a nord-ovest del paese, sono vittime di abusi, i loro diritti sono spesso violati e gli standard umanitari non sono affatto rispettati. Mancano cibo, medicinali, materassi e la situazione igienica è particolarmente grave. Inoltre spesso i migranti non vengono registrati e i richiedenti asilo non sono segnalati dagli operatori.
L’intervento
Il progetto è un intervento di primissima emergenza. Si stanno consegnando medicinali, cibo, coperte e altri beni necessari al superamento dell’inverno libico per i migranti in condizione di detenzione. Si stanno svolgendo anche piccoli lavori di riabilitazione e igienizzazione dei bagni, nonché formazioni sui diritti civili e umani agli operatori dei centri, con particolare focus su donne e bambini. Verrà inoltre realizzato uno spazio child-friendly che permetterà di di realizzare diverse attività e laboratori per i bambini.
Inoltre sarà messa a disposizione un’Unita Medica Mobile all’interno della quale sarà reso possibile effettuare interventi di life-saving e di pronto soccorso di base per stabilizzare il paziente prima del trasferimento in strutture adeguate.
Non manca inoltre un’attenzione alla comunità libica. Si stanno migliorando i servizi di salute materno-infantili della comunità ospitante, attraverso il sostegno all’ospedale Tripoli Medical Centre. Tale attività è fondamentale per facilitare la convivenza tra la comunità locale e i migranti detenuti nel centro.