Progetti

Darna: storie di successo dal Marocco

27 Gennaio 2025

Dal 2022 la vita di molte donne, in Marocco, è cambiata: indipendenza e intraprendenza caratterizzano la loro nuova quotidianità. Grazie alle formazioni ricevute nell’ambito del progetto Darna, infatti, le donne delle province di Figuig, Oujda, Al Hoceima, Ouarzazate e Larache, hanno sviluppato nuove competenze, apprendendo un approccio diverso alla conquista di mercati nuovi.

“La nostra vita è cambiata”

L’indipendenza economica che, grazie alle cooperative, le donne hanno oggi rappresenta un’importante conquista per tutte loro: adesso possono pensarsi autonome, provvedere ai loro bisogni senza dover chiedere a nessun altro.

Guarda le testimonianze e le storie delle donne coinvolte nel progetto Darna

La cooperativa Tsadert – valorizzare il patrimonio locale (Figuig-Morocco)

“Dobbiamo partecipare a saloni e fiere, i nostri prodotti meritano di essere esposti al pubblico”

Con queste parole, F.K, presidente della cooperativa femminile Tsadert a Figuig, esprime l’ambizione del suo collettivo. Specializzata nella tessitura di prodotti locali, la cooperativa valorizza la ricchezza delle tradizioni artigianali, lavorando al contempo per l’autonomia economica delle persone che ne fanno parte.

Tadamone – Quando l’ambizione supera il semplice obiettivo del guadagno economico! (Figuig-Marocco)

“In inverno, durante la stagnazione economica, nel corso della quale subiamo una crisi, desideriamo moltiplicare le formazioni…e rafforzare le nostre competenze”

Questa testimonianza di un membro della cooperativa Tadamone mette in luce la loro determinazione a superare i periodi difficili puntando sulla formazione e sullo sviluppo delle competenze.

Il potere di creare e di emanciparsi! (Ouarzazate-Marocco)

La cooperativa “Donne di Idelsane”, specializzata nella creazione di prodotti all’uncinetto, lavora per l’autonomia economica dei suoi membri offrendo loro una fonte di reddito. “Lavorare e rendersi autonome” : questa è la missione che guida queste donne. Con il supporto del progetto DARNA, che ha finanziato la loro iniziativa, trasformano le loro competenze in un mezzo per raggiungere l’indipendenza economica.

La cooperativa Tifawine, una speranza rinnovata! (Ouarzazate-Marocco)

La cooperativa Tifawine, situata nel villaggio di Douar Talatt e specializzata nella produzione di couscous e spezie, è diventata una vera fonte di trasformazione per le sue membri. “La nostra vita è cambiata” dicono con orgoglio, fiere di contribuire attivamente alla loro comunità grazie al lavoro collettivo fatto dalla cooperativa.

Il progetto DARNA per le autonomie sociali, economiche e politiche delle donne e delle ragazze è co-finanziato dall’Unione Europea in Maroccosostenuto con i fondi Otto Per Mille della chiesa Valdese, realizzato da CEFA Maroc in collaborazione con Quartiers du mondeRODPAL Al-Hoceima, la Federazione della Lega per i Diritti delle Donne di Larache e Ouarzazate, l’Associazione Annahda di Figuig e l’Associazione Ain ghazal 2000 a Oujda.

Scopri i progetti collegati