Dona oggi per portare acqua pulita, irrigazione e dignità in 26 villaggi e scuole in Somalia e Tanzania
Quando l’acqua manca, tutto si ferma.
Nel mondo, oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso regolare all’acqua potabile. Questo significa non poter bere in sicurezza, non poter irrigare i campi, non poter lavarsi. Significa malnutrizione, malattie, e scuole chiuse.
La mancanza d’acqua è una delle principali cause di povertà e disuguaglianza. È un circolo vizioso che si può spezzare solo portando acqua sicura dove ancora non c’è.
«Prima del pozzo, noi donne e i nostri bambini dovevamo camminare ore per trovare acqua, spesso sporca. Ora abbiamo più tempo per coltivare i nostri campi e i nostri figli non saltano più la scuola». Faduma – Somalia
CEFA interviene con un progetto integrato in due Paesi.
Per rispondere a questa emergenza , CEFA interviene in Somalia e Tanzania con un progetto integrato che porta acqua, salute e futuro a migliaia di persone. In Somalia ci concentriamo sulla costruzione e riabilitazione di pozzi e servizi igienici in villaggi e scuole primarie. In Tanzania, invece, lavoriamo con le scuole secondarie per creare accesso all’acqua tramite pompe solari e avviare orti scolastici per un’alimentazione sana ed educativa.
Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Con 18 euro Aiuti a costruire un punto d’acqua in un villaggio
Con 30 euro Contribuisci a dare vita a un orto scolastico irrigato
Con 60 euro Contribuisci a costruire una latrina accessibile anche a bambini con disabilità
La tua donazione
I tuoi dati
E’ un campo obbigatorio almeno 2 caratteri
E’ un campo obbigatorio almeno 2 caratteri
Email non valida
Vuoi la ricevuta per poter detrarre?
Le ricevute verrano inviate via email ad inizio anno
Codice non valido
E’ un campo obbigatorio almeno 6 caratteri
Min. 1 carattere
Richiede 5 caratteri
Richiede 2 caratteri
Richiede 2 caratteri
Richiede 3 caratteri
Quanto vorresti donare
Come vuoi donare?
DATI DELLA CARTA
DELEGA DI PAGAMENTO: io sottoscritto autorizzo CEFA ETS a incassare la somma indicata addebitandola sul mio conto corrente secondo le norme del servizio SDD, fino a revoca di tale autorizzazione.
IBAN non valido
Devi accettare la privacy
Problemi con la donazione?
Se non riesci ad effettuare la donazione contattaci:
Puoi scegliere uno di questi conti correnti: Intesa Sanpaolo: IBANIT48O0306902520100000015576 – SWIFT BCITITMM Emilbanca Credito Cooperativo: IBAN IT23Q0707202409000000124915 – SWIFT ICRAITRRTS0
Con bollettino postale
Sul conto corrente postale n. 22590400
Benefici fiscali
La tua detrazione è detraibile, ma soprattutto utile.
Abbiamo individuato 7 villaggi (Sabun, Muryale, Marerey, Jowhar Somali, Kalundi e Raqeyle) dove 30.000 persone vivono con meno del 30% del fabbisogno idrico minimo. Qui costruiremo 7 pozzi per garantire acqua sicura a tutta la comunità. Inoltre, installeremo 4 blocchi di latrine scolastiche accessibili anche a bambini con disabilità, in scuole primarie che oggi ne sono completamente sprovviste. L’acqua pulita e i servizi igienici non sono un lusso: sono un diritto.
Lavori per latrine scolastiche
Lavori completati
IN TANZANIA – Acqua e orti per le scuole
In molte scuole secondarie rurali della Tanzania non esiste alcuna fonte d’acqua, rendendo difficili la didattica, l’igiene e la salute degli studenti. Interverremo in 3 scuole con la realizzazione di pozzi dotati di pompe solari, portando acqua continua e sostenibile. Ma vogliamo fare di più: il nostro obiettivo è raggiungere almeno altre 10 scuole, dove costruiremo orti scolastici per promuovere l’alimentazione sana e l’educazione ambientale. Dove c’è acqua, può crescere tutto: anche il futuro.
Faduma è mamma di tre bambini e viene da Kalundi in Somalia. Lo scorso anno grazie al pozzo costruito nel suo villaggio la sua vita è cambiata. Oggi vogliamo continuare a costruire pozzi e portare così acqua e dignità in Tanzania e Somalia.
Perché donare ora
Ogni pozzo, ogni orto, ogni canale ha un impatto immediato. Con la tua donazione, possiamo garantire il diritto all’acqua, migliorare la salute, dare nuove opportunità a bambini, famiglie e intere comunità.