MAKE SPACE FOR…
Street Harmony | Riempi il piatto vuoto
đź“… 11 ottobre 2025
đź•™ Ore 10, 11, 12 e 13:30
📍Piazza Maggiore – Bologna
In occasione dell’evento Riempi il piatto vuoto che si terrĂ in Piazza Maggiore a Bologna sabato 11 ottobre, il progetto Street Harmony realizzerĂ in piazza il proprio spettacolo teatrale «Make Space For…»
Una performance nello spazio pubblico della piazza, per intervenire nella quotidianitĂ di tutti i giorni guardandosi attorno, stimolando tutti i sensi.
Ci sono dei luoghi nelle cittĂ in cui viviamo che se osservati attentamente ci comunicano qualcosa aldilĂ dell’apparenza. Dei luoghi in cui passano molti turisti, luoghi in cui aspettiamo l’autobus, luoghi in cui, seduti ad un bar, chiacchieriamo con i nostri amici. La performance «Make Space for…» è un percorso di sei tappe in cui gli spettatori e le spettatrici, indossando delle cuffie auricolari, potranno ascoltare le voci e i pensieri che animano quegli spazi. Sono i suoni, le voci, i pensieri della discriminazione di genere. Con leggerezza ed ironia, si potrĂ comprendere piĂą da vicino che la discriminazione è subdola, piccola e che separa e ferisce.
Lo spettacolo si ripeterĂ su piĂą turni, della durata di circa 45 minuti ciascuno, ed è previsto l’uso di cuffie auricolari che verranno distribuite ai partecipanti. L’evento è aperto a tutte e tutti, per iscriverti compila il form qui sotto.
Il progetto Street Harmony nasce dalla necessità di creare nuove reti che possano migliorare la diffusione, la condivisione e l’interconnessione del settore culturale nell’area euro-mediterranea, in particolare tra Italia, Grecia e Tunisia, e allo stesso tempo promuovere l’utilizzo di nuovi strumenti interattivi per sensibilizzare la società civile locale sull’uguaglianza di genere e sulle sue problematiche.
L’obiettivo principale è contribuire alla creazione e alla circolazione transnazionale di opere e artisti nell’area euro-mediterranea e alla co-produzione di prodotti artistici che mirino ad affrontare problematiche sociali. Particolare attenzione è rivolta alla discriminazione di genere, riconosciuta come problema comune ma manifesta in diversi modi a seconda dello specifico contesto locale.

