andrea

Liberazione è un verbo al presente

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Ottant’anni fa, il 25 aprile del 1945, l’Italia si è liberata dal nazifascismo. Non è solo una data storica: è una promessa. La promessa di un Paese che ha scelto la libertà, la democrazia, la giustizia sociale, i diritti.Ma una promessa va mantenuta ogni giorno.  Liberazione è un verbo al presente

Mozambico: donne, orti e libertà

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Continua la formazione per l’empowerment femminile nelle comunità rurali La formazione delle donne nella gestione degli orti domestici in Mozambico procede con grande entusiasmo e partecipazione. In un contesto in cui la sicurezza alimentare e l’autosufficienza sono sfide quotidiane, imparare a coltivare in modo Mozambico: donne, orti e libertà

Un legame speciale fra Papa Francesco e l’Africa

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Di Vera Negri Zamagni – Vicepresidente CEFA L’Africa sta finalmente uscendo dal cono d’ombra che l’aveva emarginata per tanti secoli dalle principali vicende mondiali e ci sta sorprendendo da vari angoli visuali: la sua capacità di riprendere in mano i propri destini sia sul Un legame speciale fra Papa Francesco e l’Africa

Responsabilità e Misericordia: il Saluto di CEFA al Papa

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Eleviamo un grazie per il privilegio di aver avuto questo Papa. In un periodo buio della Storia, per credenti e non credenti è stato spesso l’unica luce di umanità e di speranza, coniugando responsabilità e misericordia. Lo ricordiamo con le parole del suo ultimo Responsabilità e Misericordia: il Saluto di CEFA al Papa

La coscienza è il nostro bene più prezioso. Buona Pasqua

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Siamo prossimi alla Pasqua. Talvolta mi chiedo quale sia il significato degli auguri che tutti, credenti o non credenti, in questi giorni ci scambiamo in abbondanza.   Oggi il mondo è in fiamme. Assistiamo a tragedie inaudite, che calpestano il basilare senso di umanità e La coscienza è il nostro bene più prezioso. Buona Pasqua

In Somalia nuove sorgenti di speranza

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) «Mi chiamo Ahmed Attahey, e sono grato al CEFA per la costruzione dei pozzi che, oggi, ci forniscono acqua pulita». Ahmed Attahey vive nel villaggio di Raqeyle, in Somalia. La sua vita, così come quella della comunità, è stata profondamente segnata dagli effetti della In Somalia nuove sorgenti di speranza

A West Pokot 75 donne costruiscono il loro futuro con il miele

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Nella Contea di West Pokot, in Kenya, l’apicoltura sta diventando molto più di un’attività agricola: è una strada concreta verso l’autonomia economica per decine di donne che, grazie alla formazione e al sostegno ricevuti, stanno riscrivendo il loro ruolo all’interno delle comunità rurali. Il A West Pokot 75 donne costruiscono il loro futuro con il miele

Un rubinetto connesso alla fine di un acquedotto lungo 43 km

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Di Irene Sciurpa – Cooperante CEFA in Kenya E pensare che gli ultimi 5km di acquedotto fino alla scuola secondaria per ragazze di Kriich non dovevano neanche esserci. E ce l’abbiamo portati noi, insieme. Da quel rubinetto ha iniziato a sgorgare acqua da giugno Un rubinetto connesso alla fine di un acquedotto lungo 43 km

L’inclusione va in scena: giovani raccontano con il cinema

Promuovere l’inclusione attraverso il cinema è possibile? Noi crediamo di sì.

I funghi antagonisti per la coltura locale: continua la formazione in Ecuador

Nella comunità ecuadoriana di El Cristal, in Ecuador, sono state realizzate alcune attività di formazione legate alla riproduzione di funghi antagonisti in laboratorio.

Per informazioni

Puoi raggiungerci telefonicamente o via Whatsapp

051 520 285 370 311 3745

Se preferisci puoi raggiungerci anche via email

info@cefa.ong